–

Domenica 30 Novembre 2025 – 11:00 / 20:30
Salone delle Fontane – Roma Eur

L’evento
Si terrà domenica 30 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 20.30, presso la splendida location del Salone delle Fontane (Via Ciro il Grande 10 – Roma Eur) la VII edizione di Panettone Maximo, il Festival Nazionale del Panettone Artigianale.
Panettone Maximo rappresenta ormai non solo il più grande evento nazionale dedicato ai grandi lievitati ma un appuntamento imperdibile del periodo Natalizio. Del resto i numeri sempre crescenti delle precedenti sei edizioni stanno a testimoniarlo e l’ultima, tenutasi lo scorso 1 dicembre al Salone delle Fontane, è stato un autentico successo, con oltre 3.500 presenze, 80 banchi di degustazione, 48 pasticcerie e forni da tutta Italia e ben 96 panettoni in gara!
Un successo anche mediatico con innumerevoli articoli usciti su testate cartacee e online, servizi radiofonici e televisivi con la presenza su tutti i principali TG nazionali.
Questo il report video della scorsa edizione: Visualizza
Questa la rassegna stampa della scorsa edizione: Visualizza
VII Edizione 2025
La settima edizione di Panettone Maximo si terrà domenica 30 novembre 2025 a Roma, al Salone delle Fontane, location che ha saputo valorizzare al massimo la manifestazione.
Il programma, sempre molto ricco, riproporrà il format che fino ad oggi ha assicurato il successo all’evento. Al centro Il contest, che vedrà in gara i panettoni di pasticcerie e forni provenienti da tutte le regioni d’Italia, valutati da una prestigiosa giuria di esperti del settore che decreterà il «miglior panettone d’Italia» nelle categorie «tradizionale» e «al cioccolato».
CHRISTMAS MARKET & VILLAGE
Tutti i panettoni in gara saranno ovviamente in degustazione ai banchi di assaggio, insieme ad altre eccellenze enogastronomiche tipiche delle feste: vini e bollicine, amari e distillati, tartufi, nocciole, torroni e cioccolato in varie declinazioni e tutto quanto può servire a comporre un cesto natalizio di assoluta qualità. E ancora, gli imperdibili show cooking con grandi pastry chef di importanti ristoranti stellati
Anche quest’anno ci sarà l’area dedicata ai bambini, con i giochi e le animazione degli elfi, tanto zucchero filato e l’immancabile presenza di Babbo Natale.

LE PREFINALI
Lunedì 24 novembre 2025: prefinali nazionali panettone tradizionale
Mercoledì 26 novembre 2025: prefinali nazionali panettone al cioccolato.
N.B.: Le prefinali si terranno presso l’hotel Cristoforo Colombo alla sola presenza dei giudici. Non è ammessa la presenza di pasticceri e pubblico.
Il Programma
Sono 45 le pasticcerie presenti all’evento e in gara nella competizione che decreterà il “Miglior Panettone d’Italia”, in due differenti categorie principali: panettone tradizionale e panettone al cioccolato.
Il programma, sempre molto ricco, riproporrà il format che fino ad oggi ha assicurato il successo all’evento. In primo piano ovviamente ci sarà il contest, che vedrà in gara i panettoni di pasticcerie e forni provenienti da tutte le regioni d’Italia, valutati come sempre da una prestigiosa giuria di esperti di pasticceria e grandi lievitati che decreterà il «miglior panettone d’Italia» nelle categorie «tradizionale» e «al cioccolato».
In giuria grandi nomi e campioni del mondo, come il Maestro Gino Fabbri (Presidente onorario Apei), Angelo Musolino (presidente Compait), Claudio Gatti (presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre), Denis Dianin, Fabrizio Donatone, Attilio Servi e Walter Musco per il panettone tradizionale e Davide Comaschi, Giuseppe Amato, Francesco Boccia, Dario Nuti, Andrea Fiori, Marion Lichtle e Valerio Esposito per il cioccolato – oltre a importanti critici gastronomici e giornalisti della stampa estera.
Tutti i panettoni in gara saranno ovviamente in degustazione ai banchi di assaggio, insieme ad altre eccellenze gastronomiche tipiche delle feste (es. bollicine, vini, amari, torroni e cioccolato in varie consistenze, tartufi, nocciole, salse, salumi, formaggi e tante altre leccornie).
E ancora, gli imperdibili show cooking con grandi pastry chef di importanti ristoranti stellati che si cimenteranno appositamente nella creazione di dolci a base panettone.
Dopo la vittoria di Gianfranco Pascucci anche quest’anno si terrà il “Panettone Gourmet” (seconda edizione), che vedrà cimentarsi con il panettone i più importanti chef stellati italiani.
Infine, l’area dedicata ai bambini, con l’animazione degli elfi, zucchero filato, giochi e animazione e l’immancabile presenza di Babbo Natale.
Dulcis in fundo, la donazione dei panettoni a delle onlus che assistono i bambini più bisognosi.
Dettagli ContestGLI SHOW COOKING
Anche quest’anno “Panettone Maximo” ha in programma fantastici SHOW COOKING con grandi pastry chef dei migliori ristoranti d’Italia, premiati dalle 3 stelle della Michelin, oltre agli show cooking a cura di Latte Sano e Mega Dolciaria.
Ecco il programma:
SHOW COOKING IN COLLABORAZIONE CON LATTE SANO
Ore 13.00:
Eleonora Sdino (pastry chef) e Federico Molinari (gelatiere)
SHOW COOKING IN COLLABORAZIONE CON MEGA DOLCIARIA
Ore 14.00:
Alessandro Pietropaoli (chef) e Luca Maira (pastry chef) – Hilton Eur La Lama
SHOW COOKING PASTRY CHEF RISTORANTI 3 STELLE MICHELIN
Ore 15.00:
Pierfederico Pascale – Pastry chef ristorante Villa Crespi – Orta San Giulio (NO)
Kabir Godi – Responsabile Laboratorio Cannavacciuolo – Suno (NO)
Ore 16.00:
Luca Bna – Pastry chef ristorante Casa Perbellini 12 Apostoli – Verona
Ore 17.00:
Nino Salvati – Pastry chef ristorante La Pergola – Roma
Ore 18.00:
Alessio Billeci – Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Brunico (BZ)
Le Pasticcerie in gara 2025
PASTICCERIE E FORNI PREFINALISTI 2025
Alba Dolciaria Viterbo (VT)
Antico Forno Carbè Belvedere (SR)
Artemisia L’Aquila (AQ)
Bonfì Tolfa (RM)
Cafè d’Europe Cerveteri (RM)
Caffè Masulli 1927 Somma Vesuviana (NA)
Cakao Lab Store Cisterna di Latina (LT)
Casa del Dolce San Felice Circeo (LT)
Cilentum Dessert Castel San Lorenzo (SA)
Dolce Tuscia Capranica (VT)
Etra Lievitati Mazzuto Taranto (TA)
Fagotti Pasticceria Roma (RM)
Fiorella Dolci e Salati Castellabate (SA)
Fornai Ricci Montaquila (IS)
Forno Galasso Atella (PZ)
Forno Zulli dal 1896 Rocca San Giovanni (CH)
Fortini Lab Albano Laziale (RM)
Gerri Pasticceria Agnone (IS)
Grandi Lievitati Bongermino Laterza (TA)
Il giardino del pane San Felice Circeo (LT)
Il tuo Fornaio Roma
Konig Cafè Campobasso (CB)
L’Angolo del Pane – Castiglione Olona (VA)
L’Arte di Luciano Apricena (FG)
La Terrazza Pasticceria Roma (RM)
Leandro il Fornaio Roma
Lino Ramunno Pomezia (RM)
Lisita Pasticceria Mondragone (CE)
Maison Lafé Roma (RM)
Marco Massi Montegranaro (FM)
Mil Sabores Pontenure (PC)
Palombini Roma
Pan De Roma Roma (RM)
Pasticceria Antonelli Roma (RM)
Pasticceria La Salernitana Ardea (RM)
Pasticceria Belsito Serrone (FR)
Pasticceria D’Antoni Roma (RM)
Pasticceria Gigi Sabaudia (LT)
Pasticceria Macrì Roma (RM)
Pasticceria Mastai Chiavenna (SO)
Pasticceria Nobel Roma (RM)
Pasticceria Patrizi Fiumicino (RM)
Pasticceria Polozzi Viterbo
Sapori e bontà Lagonegro (PZ)
Solo da Manduca Aprilia (LT)
Squisito San Mango D’Aquino (CZ)
Zest Pasticceria Ardea (RM)
Zucchero & Cannella Roma (RM)
Panettone Gourmet,
un contest anche per chef e pizzaioli
Negli ultimi anni si è sempre più diffusa, tra Chef e Pizzaioli, la consuetudine di produrre il proprio panettone, per i clienti del proprio ristorante o pizzeria e non solo. Abbiamo così pensato, a partire dallo scorso anno, di premiare anche il «miglior panettone gourmet», risultato quello di Gianfranco Pascucci (Il Porticciolo*).
Il regolamento è lo stesso del contest dei pasticceri, con i requisiti richiesti dal D.M. 22 luglio 2005 e successive modifiche del D.M. 16 maggio 2017.
Ci sarà un’unica categoria, gourmet, a tema libero. Chef e Pizzaioli dovranno presentare il proprio lievitato e la ricetta completa, con ingredienti e grammature.
Per questa categoria saranno premiati, al termine dell’evento, solamente i primi tre panettoni classificati.
I Premi in palio
Miglior Panettone Tradizionale
Miglior Panettone al Cioccolato
Miglior Panettone Gourmet *
Miglior Packaging
Miglior Comunicazione
Premio del Pubblico
Premio Stampa Estera
(*) Categoria riservata ai lievitati realizzati da chef e pizzaioli.
GIURIA PANETTONE TRADIZIONALE 2025
PASTRY & MAITRE PATISSIER
GINO FABBRI – Maestro Pasticcere, Vice Presidente ad Honorem APEI
ANGELO MUSOLINO – Presidente Conpait – Confederazione Pasticceri Italiani
CLAUDIO GATTI – Presidente Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano
FABRIZIO DONATONE – Maestro Pasticcere, Campione del mondo pasticceria Lione 2015
DENIS DIANIN – Maestro Pasticcere, docente Cast Alimenti e Università del Gusto
ATTILIO SERVI – Maestro Pasticcere e Lievitista
WALTER MUSCO – Maestro Pasticcere
GIORNALISTI E CRITICI GASTRONOMICI
Alberto Lupini – direttore Italia a Tavola
Vincenzo Pagano – editore di Scatti di Gusto
GIURIA PACKAGING 2025
Patrizia Boglione – Creative director e brand strategist
Domitilla Dardi – Storica di design
Matteo Giannini – Architetto e Designer
Francesco Subioli – Food designer
Nilushana Wijegunaratne – DesignerDesigner chef e pizzaioli.
GIURIA PANETTONE CIOCCOLATO 2025
PASTRY & MAITRE CHOCOLATIER
GIUSEPPE AMATO – Best Pastry Chef in the world 2021 – Miglior Pasticcere del mondo 2021
DAVIDE COMASCHI – Maître chocolatier e campione del mondo 2013 al World Chocolate Masters di Parigi
FRANCESCO BOCCIA – Maestro pasticcere e campione del mondo pasticceria 2015
PASQUALE MARIGLIANO – Maître chocolatier, 2° classificato categoria panettone al cioccolato alla Coppa del Mondo del Panettone 2024
ANDREA FIORI – Pastry chef e Maitre chocolatier
MARION LICHTLE – Pastry chef e titolare de Il Pagliaccio **
VALERIO ESPOSITO – Maitre chocolatier
GIORNALISTI E CRITICI GASTRONOMICI
Valeria Maffei – giornalista de Il Pasticcere e Gambero Rosso
Marco Gemelli – giornalista Il Forchettiere
GIURIA STAMPA ESTERA 2025
Alfredo Tesio – Stampa Estera
Helle Poulsen – Stampa Estera
Bernard Bedarida – Stampa Estera
Elena Postelnicu – Stampa Estera
La Location
Il Salone delle Fontane, situato al centro dell’Eur, copre una superficie di oltre 2mila mq e costituisce una delle location più rappresentative nel panorama ricettivo della Capitale. Un’area dove è possibile organizzare convention, meeting ed esposizioni. L’ingresso scenograficamente arricchito da fontane decorate con mosaici, scalinate di granito, colonnato e giardini ben curati, introduce a quest’opera di architettura monumentalista ideata dall’architetto Gaetano Minnucci agli inizi degli anni 40 in occasione dell’Esposizione Universale prevista per il 1942, quale espressione del Razionalismo italiano, corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno Internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguito in vario modo sino agli anni settanta.
https://www.salonedellefontane.com/la-location
Solidarietà
Ogni anno Panettone Maximo è anche l’occasione per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati, selezionando strutture o case famiglia che si occupano di loro a cui consegnare i panettoni. Nelle edizioni precedenti lo abbiamo fatto con le case ospitalità dell’Ospedale Bambino Gesù, la So.Spe. di Suor Paola, la Casa della Mamma e altre strutture. Quest’anno, destinatati dei panettoni donati dai pasticceri di Panettone Maximo, saranno i ragazzi di Don Daniele Masciadri, il giovane prete della chiesa Nostra Signora di Lourdes all’Albuccione, un territorio purtroppo dimenticato e ai margini, nel comune di Guidonia Montecelio.
Inoltre, ospite speciale della sesta edizione di Panettone Maximo sarà il comitato italiano di UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia che ha come missione quella di contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili e vulnerabili. Unicef si ispira ai valori della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani.
La Gallery delle Precedenti edizioni
Gold Sponsor






Silver Sponsor


Sponsor tecnici







Mobility Partner

Media Partner


































